Post

SULL'ILLUMINAZIONE

Immagine
La mia ricerca personale riguardo la spiritualità nelle tradizioni antiche, iniziata più di trent'anni fa, mi ha condotto a chiarire soprattutto a me stesso il significato del concetto di illuminazione, proprio delle filosofie orientali e oggi di uso comune anche nel linguaggio quotidiano. I viaggi, insieme agli studi, mi hanno offerto l'opportunit à  di immergermi nella cultura asiatica per ricavarne una sintesi che si può già cogliere direttamente nel termine, mentre in occidente la sua definizione si è diluita assumendo un carattere vago e indefinito, oppure è stata resa inaccessibile ai più dalle definizioni accademiche. Tutto ciò contribuisce a generare confusione attorno un tema cardine che dovrebbe essere di immediata comprensione, per afferrarne il vero significato va quindi depurato del misticismo inflazionato e banale da cui oggi è connotato. Per questo ho deciso di condividere, cercando di spiegare in modo semplice, le conclusioni alle quali sono arrivato, nella sper...

PSICOLOGIA DELLA FINANZA

Immagine

SULLA SECOINDA PELLE

Immagine
  Da quando sono in Indonesia ho iniziato a disegnare e confezionare i miei abiti, sia che li indossi in occasione di eventi pubblici che a casa per uso quotidiano. Li voglio comodi, eleganti e colorati. L'idea è nata molto tempo fa dopo aver letto il manifesto sulla moda dell'artista Friedrich Hundertwasser intitolato "Sulla seconda pelle". Quello che scegliamo di indossare ogni giorno è più di un semplice vestito: è come una pelle che contribuisce a plasmare la natura della nostra identità sociale. Nella società contemporanea questi canoni estetici sono dettati dalle tendenze della moda commerciale che cancella la personalità individuale in favore dalle necessità della produzione industriale. Vogliamo esprimere il nostro carattere libero dai precetti della moda di massa che impone un'identità ristretta. Possiamo quindi forgiare la nostra immagine creando i nostri vestiti come in un gioco di bambini e fare davvero della nostra vita un'espressione creativa. Qu...

CANTI DELL’ESTASI / SONGS OF BLISS #02 : JS BACH ALLEMANDE

Immagine
Nell Agosto 2018, quando ero ancora in Italia, ho colto l'occasione per registrare una serie di sessioni presso la Basilica di Santa Maria dei Servi a Bologna, caratterizzata da una straordinaria acustica e uno dei portici più belli e antichi del mondo. In questa cornice ho ripreso alcune composizioni originali che sarebbero poi diventate parte della collezione aperta Contemporary Raga utilizzando soltanto due smartphone e una registratore digitale.   Ho deciso di sfruttare l'atmosfera anche per documentare alcuni brani classici a cui lavoravo da tempo, per lo più arie di epoca barocca che si adattavano bene al luogo. Tra queste una selezione di movimenti scelti dalle Partite e Sonate per violino solo di JS Bach e adattate per sassofono soprano, come questa Allemanda che apre la Seconda Partita in Re minore . Ho deciso in seguito di inserirlo nella raccolta aperta Canti Dell'Estasi per la particolare natura del contesto. Altri brani di questo genere verranno aggiunti in ...

NON GIOCARTI LA CAMICIA / PSICOLOGIA FINANZIARIA

Immagine
NON GIOCARTI LA CAMICIA! - Giovedí 7 Ottobre 2012 saró ospite della prestigiosa Università Brawijaya di Malang, per parlare di psicologia finanziaria, frutto dello studio, della ricerca personale e di dieci anni di investimenti nei mercati finnaziari. Questo incontro é rivilto agli investitori e ai risparmiatori di tutti i livelli. Come funzionano le emozioni e la neurochimica quando siamo coinvolti in un Investimento? Quali sono i comportamenti da evitare e qual'è la corretta condotta per non incorrere in ingenti perdite? Una panoramica con approfondimenti per non cadere nella dipendenza da gioco ed evitare le distorsioni cognitive che portano agli errori di valutazione piú comuni. In inglese sul canale YouTube dell'Università Brawijaya, partecipazione gratuita in diretta alle ore 9.30 ora indonesiana (GTM+7).

EVERY PENNY GIVES LENNY

Immagine
Immaculate Breakfast by Stefano Scippa Palleni Quando ascoltai per la prima volta l'album My Favorite Things di John Coltrane ho provato un immediato desiderio di suonare il sassofono soprano. Every Time We Say Goodbye è stato uno dei brani che mi ha illuminato e uno dei primi che ho imparato sul soprano. Nel 2012, quando ho registrato il mio album in solo Immaculate Breakfast , nella cappella dell'Ex-Roncati a Bologna, ho deciso di pubblicare la mia versione di quello stesso brano filtrata attraverso una profonda rielaborazione insieme all'esperienza di molti anni di pratica  e dedizione. Oggi, riascoltando la registrazione a quasi dieci anni di distanza, credo di poter dire di aver conseguito un mio stile personale, lasciando emergere una identità artistica capace però di conservare lo spirito originale della canzone. Ci sono persone nel mondo che possono cambiare il corso della tua vita e farti desiderare di essere una persona migliore perché le hai ascoltate anche sol...

CANTI DELL'ESTASI / SONGS OF BLISS #01: VENI CREATOR SPIRITUS

Immagine
Questa composizione è la prima nella serie destinata alla collezione aperta Canti dell'Estasi, una raccolta di brani che richiama alla memoria i mistici di tutte le tradizioni che erano soliti esprimere le loro epifanie in forma di melodie spontanee e poemi cantati per comunicare una beatitudine indescrivibile a parole. La mia intenzione è rinnovare questo sentimento attraverso un veicolo musicale contemporaneo al di là di qualsiasi stile o genere. Il mio arrangiamento di questo classico canto gregoriano vuole infondere energia e vigore nella musica, cercando di conservare il carattere alto e volatile della melodia originale. Il tema viene esposto due volte, prima nel consueto modo maggiore poi trasposto nel modo frigio, per aggiungere un gusto scuro e ambiguo alla luce di questo inno. Segue una semplice sequenza tonale di I e IV grado che apre la strada a una breve improvvisazione che raggiunge il suo apice fine di questa intensa performance. La splendida cornice della Basilica de...

SULL'ISPIRAZIONE 1

Immagine
Quale che sia la natura di ciò che viene comunemente definito ispirazione, all’interno dello spettro delle esperienze umane, è ancora oggetto di dibattito filosofico e scientifico. Nell’esperienza individuale spesso coincide con il desiderio di imitare l’opera di coloro che ci hanno preceduto e per qualche motivo hanno lasciato una traccia nella nostra memoria. Ad un certo punto è necessario emanciparsi dal modello di riferimento se non si vuole rimanere arenati nell'imitazione. Un nuovo linguaggio originale si forma all’interno di una tradizione. Con questo articolo dò inizio ad un ciclo di brevi scritti in cui verranno illustrati degli esercizi pratici derivati dalla psicologia cognitivo-comportamentale, dalla musicoterapia e dell'arteterapia che pratico da venticinque anni, tutti orientati a stimolare la creatività individuale. Questi esempi servono a mostrare come fare uso di questa facoltà al fine di produrre opere di creatività. In particolare verrà trattata la musica anc...

SCORRERE INSIEME / FLOWING TOGETHER #01 - TRUENTINUS

Immagine
Con questo video do il via alla pubblicazione del materiale relativo alla collezione aperta SCORRERE INSIEME / FLOWING TOGETHER. Truetinus è un tema ispirato alla zona del fiume Tronto, che funge da confine naturale tra le regioni Abruzzo e Marche. La composizione è arrivata naturalmente in un modo che esporrò in un prossimo articolo sull’ispirazione e la creatività. In un limpido pomeriggio di settembre 2017, dopo essere tornato a casa da una passeggiata in campagna, ho preso il sassofono soprano e ho iniziato ad improvvisare intorno a una semplice idea che mi girava per la testa. In quel periodo stavo cercando un metodo per fare della musica significativa per sassofono solio intesa quale autentica forma di espressione artistica, libera da connotazioni stilistiche. La temperatura era mite, nella luce dorata prima del tramonto tutto appariva perfettamente fermo e quiete, mentre il tono spigoloso del soprano stimolava l’immaginazione verso i possibili sviluppi dell'idea di base....

CONTEMPORARY RAGA #01: UDAYA

Immagine
Con questa composizione apro una nuova collezione aperta di temi ispirati alla tradizione classica indiana, a cui andranno ad aggiungersene altri nel tempo. Il loro scopo oltre che puramente estetico-artistico è di supporto alle pratiche meditative, verranno inoltre inseriti all'interno di un nuovo protocollo di musicoterapia utile al trattamento dei disturbi psicologici. Il loro intento è quello di restituire alla musica la sua funzione sacrale che è andata diluendosi nel corso del tempo. In questa particolare versione registrata sulla costa indonesiana dell’Oceano Pacifico, il momento in cui il suono ritorna e si fonde con la sua origine, il ritmo pulsante delle onde per diventarne parte integrante e dove la natura emerge come una vera e propria sinfonia. Questo lavoro è il risultato di una ricerca iniziata al tempo della mia adolescenza, gli sviluppi futuri e le composizioni all'interno di questo repertorio saranno pubblicati su questo sito e sulla versione in lingua inglese...